Se finora ha imparato imitando gli altri, in età scolare la crescita e lo sviluppo del bambino passa attraverso una sperimentazione di carattere interiore.
Adesso il mondo appare ai suoi occhi come un luogo da esplorare e scoprire in tutta la sua bellezza.
È dunque compito dell’educatore aprire le porte di questo mondo, attraverso il sentimento e la volontà, organizzando l’insegnamento per accompagnare il bambino in un percorso creativo che lo porti a vivere in modo attivo e consapevole i processi dell’apprendimento.
In tal modo, invece di accumulare soltanto sterili nozioni, potrà acquisire capacità, creare abilità e sviluppare i propri talenti.
Nella scuola primaria scienza ed arte si intrecciano tra loro creando una connessione tra le idee, più astratte, e gli aspetti della vita pratica, più concreti e materiali.
Materie come italiano, matematica, fisica, geografia, inglese, spagnolo e scienze vengono vivificate e integrate da attività complementari legate alla musica, alla recitazione, alla pittura, alla scultura, alla giocoleria e all’euritmia (arte del movimento).
Ne risulta un insegnamento “artistico”, nel senso che l’educatore fa del suo lavoro “un’opera d’arte” per aiutare ogni bambino a trasformare la propria vita in un “capolavoro” esprimendo tutto il talento nascente dentro di sé.
Il vantaggio di avere un insegnante di classe ed un gruppo di maestri di materia per più anni è quello di poter sperimentare in modo progressivo come gli adulti interpretano il mondo e di capire come entrarvi nel ruolo di individui fiduciosi e sicuri di sé.
Per aiutare gli allievi in questa naturale transizione, gli insegnanti presentano esperienze coinvolgenti che stimolano l’interesse, educano l’osservazione, incoraggiano il confronto, risvegliano la percezione e la creatività nei processi d’apprendimento.
Questo permette ai ragazzi di raggiungere un livello più alto di comprensione dei concetti e di interiorizzarli, trasformandoli in un bagaglio prezioso di risorse e abilità che permetteranno loro di vivere una vita più piena, ricca e felice.