Ci sono due magiche parole che indicano come il bambino entri in relazione con il suo ambiente nel primo settennio: imitazione ed esempio.
Nei primi sette anni di vita il bambino inizia a camminare, a parlare, a pensare attraverso l’imitazione di chi lo circonda.
Accoglie ogni stimolo senza filtri, assorbendo tutto come una spugna, ed è influenzato non solo dai gesti e dalle azioni ma anche dalle emozioni e dai sentimenti che percepisce intorno a sé.
Per questo è fondamentale lasciarlo libero di vivere in un mondo di fantasia, all’interno di un ambiente caldo e accogliente dove gli educatori possano stimolare la sua creatività e la sua manualità senza tuttavia forzare i suoi tempi di crescita.
Nella scuola dell’infanzia accogliamo i bambini in un ambiente intimo ricco di calore e serenità.
Materiali naturali come il legno e la lana, colori tenui, arredi semplici, sobri e confortevoli…
Sedie, tavoli, mobili e utensili a misura di bambino…
Giocattoli semplici come bambole di lana, pietre levigate, pigne, teli colorati, costruzioni, animali di stoffa…
Tutto qui è concepito per aiutare i più piccoli a ritrovare continuità con l’ambiente familiare e con quel piacevole senso di protezione che li aiuta fin da subito a sentirsi a proprio agio.
In questo modo possono lasciarsi andare e sperimentare con gioia e libertà tutte le attività proposte dalle nostre maestre.